IOAMOTE_ILOVEYOU

L’ARCA, laboratorio per le arti contemporanee, ha inaugurato sabato 11 febbraio 2023 a Teramo la mostra a cura di Umberto Palestini, promossa dalla città di Teramo e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Accademia Raffaello e Accademia di Belle Arti di Urbino. Organizzazione Arti Grafiche della Torre Artisti presentati: Giuditta Branconi, Luigi Carboni, Fabrizio Cotognini, […]
PRESSURE allestimento mostra

Linguaggi della grafica d’arte contemporanea Arti Grafiche della Torre tra ricerca e stampa a cura di Umberto Palestini in collaborazione con Arti Grafiche della Torre SCOPRI DI PIù
Presentazione Vangi Botta

Grandi vetrate sospese per la Cattedrale di Seoul. Il 3 Ottobre 2020 sono state presentate alla stampa prima del loro lungo viaggio verso la Corea.
Luca Bellandi

Luca Bellandi nasce a Livorno il 7 febbraio del 1962, città dove attualmente vive e lavora. Nel 1981, dopo gli studi superiori di iscrive all’Accademia d’arte di Firenze dove frequenta il corso di pittura del maestro Fernando Farulli. Terminati gli studi accademici inizia un percorso artistico ed espositivo che lo porta a confrontarsi con la […]
Giuliano Vangi

Giuliano Vangi nasce nel 1931 a Barberino di Mugello a Firenze. Studia all’Istituto d’Arte, allievo di Bruno Innocenti, e in seguito all’Accademia di Belle Arti. Tra il 1959 e il 1962 si trasferisce in Brasile dove si dedica a studi astratti, lavorando cristalli e metalli quali ferro e acciaio. Le sue opere iniziano ad attirare […]
Walter Valentini

Walter Valentini nasce nel 1928 a Pergola, provincia di Pesaro-Urbino. Tra il 1947 e il 1948 è a Roma e nel 1949 a Milano dove ha come maestri Max Huber, Albe Steiner e Luigi Veronesi.Nel 1950 lascia la Lombardia per Urbino, dove risiede fino al 1955 e frequenta l’istituto di Belle Arti (Scuola dei Libro). […]
Luca Pignatelli

Luca Pignatelli nasce il 22 giugno 1962 a Milano, città dove vive e lavora in una casa studio da lui stesso progettata.Figlio d’arte, completati gli studi superiori, si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 1981. Frequenta i corsi di composizione architettonica, in quegli anni segnati dalle intuizioni di Aldo Rossi e […]
Gian Marco Montesano

Nato a Torino nel 1949, si è formato studiando a Torino nel Seminario salesiano di Valdocco. Non segue la vocazione ecclesiastica perché più forte è la predisposizione artistica ed intellettuale che lo portano negli anni Settanta prima a Bologna e poi a Parigi, dove ha modo di conoscere tra gli altri Gilles Deleuze e Jean […]
Eliseo Mattiacci

Eliseo Mattiacci nasce a Cagli nel 1940 e muore a Fossombrone nel 2019.Trasferitosi a Roma nel ’64, è stato partecipe del rinnovamento dell’arte contemporanea italiana della seconda metà degli anni Sessanta. Nel 1967 Mattiacci esordisce con la prima mostra personale alla galleria La Tartaruga, presentando un tubo flessibile di 150 metri in ferro nichelato verniciato […]
Fathi Hassan

Fathi Hassan nasce a Il Cairo il 10 maggio 1957, da una famiglia egiziana e sudanese. È uno degli artisti africani più famosi in Europa, primo artista africano alla biennale di Venezia.Nel 1978 si trasferisce in Iraq, dove lavora al Ministero dello Spettacolo. Elabora quadri animati nello stadio nazionale di Baghdad con Kazim Haidar, uno […]